“Abbiamo un problema: i teli che stiamo utilizzando graffiano i nostri componenti.”
Tutto è iniziato da questa richiesta di un cliente. I componenti, verniciati e delicati, venivano danneggiati dal contatto con il materiale di protezione che utilizzavano. Non era un difetto di produzione, ma una questione di materiale non idoneo.
Abbiamo preso a cuore la richiesta e abbiamo iniziato a lavorarci.
Serviva una soluzione che non lasciasse residui, non graffiasse, non creasse condensa e, soprattutto, fosse ESD-safe. La risposta l’abbiamo trovata nel Tyvek®.

Un materiale leggerissimo, ma straordinariamente resistente a strappi e perforazioni. Impermeabile, ma traspirante, previene la condensa su superfici sensibili. E grazie alle sue proprietà ESD, offre protezione da scariche elettrostatiche invisibili, ma potenzialmente dannose, per componenti elettronici e cablaggi.
Oggi utilizziamo il Tyvek® per proteggere una vasta gamma di prodotti: componenti verniciati, scocche auto, circuiti stampati, moduli elettronici, lenti ottiche, dispositivi medicali, inserti per carrelli di movimentazione, blister riutilizzabili e molto altro. È diventato un alleato strategico ogni volta che la superficie da proteggere non può permettersi il minimo danno.
Non è stato un colpo di genio, ma una risposta concreta a un problema reale. E spesso, è proprio così che nascono le migliori soluzioni.
MGR: la soluzione giusta. Sempre.
#EccellenzaItaliana #MGRgroup #Tyvek #Industria #Automotive